ALLENTA LA TENSIONE QUANDO TI TOGLI LE SCARPE: DEODORANTE PER PIEDI CONTRO I CATTIVI ODORI.

Quando la sera al rifugio gli scarponi da montagna ancora caldi asciugano intorno alla stufa, si apprezza davvero un buon deodorante per piedi! Ma anche in tante altre occasioni è una bella sensazione potersi togliere le scarpe senza doversi preoccupare di odori imbarazzanti.

Ogni persona ha un odore tutto suo che viene prodotto da speciali ghiandole sudoripare della pelle, le cosiddette ghiandole apocrine. Un altro fattore che determina l'odore del nostro corpo è il microbiota cutaneo, espressione usata per indicare tutti i batteri presenti sulla nostra pelle. Questi decompongono le molecole odorose e altri componenti in sudore producendo elementi di decomposizione dall'odore sgradevole, come l'acido butirrico. È proprio questo il responsabile del tipico odore penetrante del sudore dei piedi. Cosa succede quando i piedi vengono confinati tutto il giorno in degli stivali impermeabili? Il sudore e i batteri si accumulano ma l'aria fresca non entra e la sera si crea un cocktail di odori piuttosto penetrante. Un deodorante per piedi con sostanze naturalmente efficaci aiuta a evitare imbarazzi e cattivi odori.

Cos'altro ti aiuta con i piedi sudati?

[Translate to Italiano:] L'immagine di due piedi sospesi in un lago di montagna simboleggia il tema dell'igiene contro i piedi sudati.

Igiene

Frequenti lavaggi decimano i batteri che causano i cattivi odori.

[Translate to Italiano:] Lasciare asciugare le scarpe come qui sull'erba è un buon rimedio per i piedi sudati.

Asciuga bene le scarpe

Quando possibile, lascia riposare le scarpe per 48 ore dopo averle indossate.

[Translate to Italiano:] Alcune solette, come quelle mostrate qui, hanno un'azione speciale contro i piedi sudati.

Solette per scarpe

Delle solette con carbone attivo o ioni d'argento possono ridurre i cattivi odori.

[Translate to Italiano:] Piedi in calzini di lana sullo sfondo delle Alpi. L'immagine illustra l'azione dei materiali naturali contro i piedi sudati.

Calze in materiali naturali

La lana è naturalmente antiodore, mentre le fibre sintetiche aumentano la sudorazione.

[Translate to Italiano:] Un pediluvio come questo è un buon rimedio per la sudorazione dei piedi.

Pediluvi

L'estratto di salvia o di corteccia di quercia riduce l'attività delle ghiandole sudoripare.

[Translate to Italiano:]C'è un uomo in maglietta che si guarda l'ascella. L'immagine illustra il meccanismo d'azione deodorante.

QUAL È LA DIFFERENZA TRA DEODORANTE E ANTITRASPIRANTE?

Il termine deodorante deriva da "deodorare", cioè prevenire i cattivi odori (ad esempio quelli dei piedi sudati). La deodorazione può avvenire in tre modi: in primo luogo, combattendo direttamente i batteri che causano i cattivi odori, in secondo luogo, legando i composti che emanano odori sgradevoli e in terzo luogo, camuffando l'odore con oli profumati. Un antitraspirante, invece, blocca le ghiandole sudoripare. È studiato per prevenire la sudorazione (traspirazione) prima ancora che si sviluppi il tipico odore di piedi sudati.

Avete domande sui nostri prodotti Sixtus o desiderate acquistarli? Allora contattate sixtusitalia.it/contatti.

Berg Teaser